FAQ - Domande Frequenti - Centralina Aggiuntiva per Elaborazione
1) Come cambiano le prestazioni con la centralina aggiuntiva?
Seleziona il tuo modello di vettura nell'apposita pagina del sito, e troverai scritto anche quali sono potenza e coppia massima raggiungibili.
2) Con la centralina aggiuntiva cambiano i consumi?
Guidando ad andature normali avrete un risparmio di carburante (8-10%). Ovviamente pestando sull'acceleratore aumentano anche i consumi, ma questo succede in ogni caso, anche senza centralina.
3) La centralina aggiuntiva può andare in conflitto con l'elettronica di bordo?
Con i nostri moduli non si alterano i parametri del computer di bordo. Può capitare che regolando il modulo su una mappa troppo "spinta" si accendano spie sul cruscotto, ma basterà tornare su una regolazione meno spinta e le spie si spegneranno da sole dopo qualche Km.
4) È difficile da montare? Posso farlo io stesso o serve un meccanico?
Il livello di difficoltà varia secondo il tipo di motore e la versione di centralina, nel 90% dei casi è possibile il montaggio fai-da-te. Nella scheda tecnica di ogni centralina, consultabile dal sito, ci sono indicazioni sul livello di difficoltà del montaggio.
5) È possibile collegare un interruttore alla centralina per abilitarla/disabilitarla dal posto di guida?
Sì, è possibile ma sconsigliato, sarebbe più sensato abituarsi a guidare sempre con le nuove prestazioni. Esiste comunque una opzione telecomando on/off che viene proposta sulla maggior parte delle centraline.
6) Devo disinstallare la centralina quando porto l'auto a fare tagliando o revisione?
La centralina è invisibile ai test diagnostici di officina. Qualcuno per scrupolo la disinstalla per non farla proprio vedere ai meccanici (si sa, alcune concessionarie non vedono l'ora di trovare un appiglio per non riconoscere gli interventi in garanzia); con i connettori è comunque una operazione da 2 minuti.
7) Montando una centralina aggiuntiva posso perdere la garanzia sul veicolo?
Assolutamente no, nessun tipo di accessorio o modifica può far decadere la garanzia. Se per caso si verificasse un guasto direttamente imputabile all'accessorio o alla modifica, allora l'intervento su quel particolare guasto non rientrerebbe nella garanzia.
8) La mia auto non compare nella lista, sarà possibile mettere la centralina?
Se la vettura risale ai primi anni '90 o periodo precedente molto probabilmente non è possibile elaborarla elettronicamente, meglio lavorare su filtro aria, scarico e anticipi. Se si tratta di vettura nuova allora contattaci, solitamente l'elaborazione esiste già ma non è ancora inserita nel sito.
9) Meglio centralina aggiuntiva o rimappatura della centralina originale?
In linea di massima è sempre meglio una centralina aggiuntiva per i seguenti motivi:
- l'elettronica rimappata è illegale e in caso di incidente su vettura rimappata si rischia di perdere la copertura assicurativa, e di dover far fronte a tutti i danni a terzi di tasca propria
- se rimappi la centralina non tornerai mai più in controllo dell'elettronica della tua vettura, dovrai sempre dipendere dall'intervento di qualcun altro, senza garanzia di reversibilità dell'intervento.
Quindi evita di fare un salto nel buio, scegli una centralina aggiuntiva e sai sempre dove vai a parare.
10) Posso installare una centralina aggiuntiva e uno sprintbooster sulla stessa vettura?
Sia i moduli aggiuntivi e sia lo sprintbooster sono testati e garantiti per funzionare con l'elettronica originale. Abbiamo numerosi casi di installazione dove i due convivono in maniera ottimale, ma non possiamo garantire che questo avvenga per tutte le vetture. Quindi ogni installazione congiunta di centralina con sprintbooster (o altro modulo pedale) viene effettuata ad esclusivo rischio dell'acquirente, e Ricambi Tuning non accetterà reclami per eventuali malfunzionamenti.